G. Duso, Idea di libertà e costituzione repubblicana nella filosofia politica di kant

G. Duso, Idea di libertà e costituzione repubblicana nella filosofia politica di Kant, Milano, Polimetrica 2012

Questo piccolo libro è nato come dispensa per gli studenti (pubblicata dalla CLEUP. Padova nel 2004). Anche in questa veste non ha ulteriori ambizioni e vuole avere il carattere di un aiuto agli studenti per accostarsi alla filosofia politica kantiana. Caratteristica di questa lettura è l’attenzione critica alle dottrine del diritto naturale, che costituiscono il contesto concettuale all’interno del quale Kant attua la sua riflessione sulla politica e sullo Stato, e il tentativo di cogliere la logica dei testi. Può allora costituire uno strumento utile, magari per venire criticato in favore di una lettura diversa, solo se questo testo viene rapportato continuamente ai testi a cui ci si riferisce. Agli studenti dunque questo libro è dedicato.

Download gratuito (pubblicato per gentile concessione dell’autore)


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Michele Basso (17 Maggio 2020). G. Duso, Idea di libertà e costituzione repubblicana nella filosofia politica di kant. GRUPPO DI RICERCA PADOVANO SUI CONCETTI POLITICI: STORIA CONCETTUALE E FILOSOFIA POLITICA. Recuperato il 20 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/vfbs


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.