GRUPPO DI RICERCA PADOVANO SUI CONCETTI POLITICI: STORIA CONCETTUALE E FILOSOFIA POLITICA

GRUPPO DI RICERCA PADOVANO SUI CONCETTI POLITICI: STORIA CONCETTUALE E FILOSOFIA POLITICA

Cerca
Vai al contenuto
  • Presentazione
  • Metodo
  • Pubblicazioni
    • Download gratuito
  • Seminari
    • Sul Governo
  • Crediti
Eventi

GIORNATA DI STUDI – ATTORNO A UN VUOTO

27/09/2021 Matteo Bozzon

Si segnala che mercoledì 29 settembre si svolgerà presso la Sala delle Edicole (Piazza Capitaniato 3, Padova) il convegno Attorno a un Vuoto. Giornata di studi sulla problematica istituzionale, ideato e organizzato da Matteo Caparrini, Alvise Capria e Antonio Cerquitelli.

Per i dettagli si rimanda alla locandina dell’iniziativa:


BourdieudirittoistituzionalismoistituzionepotereStato

Navigazione articolo

Articolo precedenteIncontro di discussione de “La vita dei concetti” (P. Cesaroni)Articolo successivoIN RICORDO DI ALESSANDRO BIRAL (1942-1996)

Link

  • Collana: Per la storia della filosofia politica (Franco Angeli)
  • Departamento de Filosofia UFES
  • FISPPA Università degli studi di Padova
  • LIER-FYT/ EHESS
  • Maestría en Historia Conceptual USAM
  • Rivista Filosofia Politica

Archivi

Categorie

  • "Uguaglianza"
  • Come pensare federalisticamente l'Europa?
  • Download gratuito
  • Eventi
  • Presentazione
  • Pubblicazioni
  • Ricordo
  • Seminari
  • Seminari di storia del diritto e del pensiero giuridico
  • Sul Governo

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • Hypotheses

Questo blog scientifico riunisce e rende disponibili in accesso libero i risultati del gruppo di ricerca sui concetti politici coordinato per oltre trent'anni da Giuseppe Duso all'Università di Padova; e informa sulle attività di ricerca in corso che, in quella esperienza, riconoscono un approccio con cui vale la pena confrontarsi criticamente anche oggi…

Articoli recenti

  • Giuseppe Duso, Il significato politico dell’immagine del nocchiero e la Trennung moderna
  • Michele Basso, Dalla società plurale allo Stato delle masse
  • Giuseppe Duso, Reinventare la democrazia
  • La società e le sue discipline. Intervento di Giovanni Minozzi
  • G. Duso ( a cura di), Il Potere. Per la storia della filosofia politica moderna

La storia concettuale a Padova: materiali e attività


History of concepts in Padua: documents and activities

Link

  • Collana: Per la storia della filosofia politica (Franco Angeli)
  • Departamento de Filosofia UFES
  • FISPPA Università degli studi di Padova
  • LIER-FYT/ EHESS
  • Maestría en Historia Conceptual USAM
  • Rivista Filosofia Politica

Tag

  • Althusius
  • Bachelard
  • Biral
  • Bourdieu
  • Canguilhem
  • Carl Schmitt
  • Cesaroni
  • concetti
  • concetti politici
  • concetto di governo
  • Costituzione
  • democrazia
  • diritto
  • Europa
  • Federalismo
  • federazione
  • filosofia politica
  • giuseppe duso
  • governance
  • GOVERNO
  • hegel
  • Hobbes
  • istituzionalismo
  • istituzione
  • jorge dotti
  • libertà
  • partecipazione
  • pluralità
  • politica
  • potere
  • rappresentanza
  • rappresentanza degli interessi
  • rappresentazione
  • ROSANVALLON
  • società
  • società senza governo
  • sovranità
  • Stato
  • storia
  • storia concettuale
  • storia dei concetti
  • storia della filosofia politica
  • teologia politica
  • uguaglianza
  • unione europea

Categorie

  • Eventi (16)
  • Presentazione (2)
  • Pubblicazioni (28)
    • Download gratuito (26)
  • Ricordo (1)
  • Seminari (24)
    • "Uguaglianza" (2)
    • Come pensare federalisticamente l'Europa? (10)
    • Seminari di storia del diritto e del pensiero giuridico (2)
    • Sul Governo (10)

Archivi

  • Giugno 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Novembre 2022 (3)
  • Maggio 2022 (1)
  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (1)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (7)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (3)

RSS Philosophy – Calenda

  • Matérialismes merleau-pontiens
  • Violence and Conflict in Hegel’s Philosophy
  • Social Movements and Citizenship
  • Traces of Extinction: Species Loss, Solastalgia, and Semiotics of Recovery
  • Early Modern Encounters. Religions, Cultures and Societies
  • On Matter
  • Empathy and the Aesthetics of Language
  • The Thinking of the Image
  • Computing The Human
  • Populism and Religion

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • Hypotheses
Un blog proposto da Hypotheses - Norme sulla privacy - Segnala un problema
Feed di diffusione - Credits
Proudly powered by WordPress
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search

">
  • TODO
OpenEdition Search
A digital resources portal for the humanities and social sciences
OpenEdition
Our platforms
OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda
Libraries and institutions
OpenEdition Freemium
Our services
OpenEdition Search Newsletter
Follow us
OpenEdition Books Calenda Hypothèses OpenEdition Journals OpenEdition OpenEdition Search