Si segnala che martedì 19 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il primo incontro del seminario “Come pensare federalisticamente l’Europa?”.
La relazione in programma “Unità della potenza e pluralità delle autonomie” sarà tenuta da Giuseppe Duso.
L’incontro si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma zoom. Per partecipare è sufficiente cliccare sull’icona seguente:
La discussione si svolgerà a partire da una serie di lavori di ricerca già effettuati. Si ricordano in particolare:
G. Duso, A. Scalone (a cura di), Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionali, Polimetrica, Monza 2010;
G. Duso, M. Bertolissi,A. Scalone (a cura di), La costituzione e il problema della pluralità, Polimetrica, Monza 2008;
M. Cacciari, G. Duso, M. Bertolissi, G. Napolitano, La costituzione domani. 60° anniversario della Carta Fondamentale della Repubblica, Marsilio, Venezia 2008.
Come riferimenti particolari in vista del primo incontro si possono tenere presenti inoltre:
G. Duso, L’Europa e la fine della sovranità, in: Quaderni fiorentini – L’ordine giudico europeo: radici e prospettive. Tomo 1, 31/2002, pp. 109-139;
G. Duso, Wie lässt sich eine europäische Verfassung begreifen?, in: Jahrbuch Politisches Denken, 27/2017, pp. 159-179.