Archivi tag: Costituzione

Giuseppe Duso, Dialoghi contemporanei

L’antico

Perché l’antico per pensare nel presente, in Filosofia, politica, diritto. Scritti in onore di Francesco De Sanctis, a cura di Giulia Maria Labriola, Editoriale scientifica, Napoli 2014, pp. 51-76 (Dialogo con Francesco De Sanctis)


La contemporaneità

Storia concettuale e pensiero della contemporaneità. Per un dialogo,
“Filosofia politica”, 1/2017, pp. 143-160 (Dialogo con Roberto Esposito)

La sovranità

Perché non siamo moderni: le aporie della sovranità, in Figure del potere.
Saggi in onore di Carlo Galli
, a cura di ML. Lanzillo e R. Laudani, Il Mulino,
Bologna 2020, pp. 43-59 (Dialogo con Carlo Galli)

Storia del diritto e costituzione

Fare storia e pensare il presente: in dialogo con Paolo Grossi, in Scritti Per Paolo Grossi offerti dall’Università di Padova, a cura di M. Bertolissi,
Giappichelli, Torino 2019, pp. 199-226 (Dialogo con Paolo Grossi)

Governo e amministrazione

Buon governo e agire politico dei governati: un nuovo modo di pensare la
democrazia?
, “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, XLV (2016), pp. 619-650 (Dialogo con Pierre Rosanvallon)

Ripensare la politica: l’amministrazione e la categoria del governo, in Tra
melancolia e disciplina. Per una storia costituzionale delle dottrine politiche
, in Festschrift für Pierangelo Schiera, a cura di Monica Cioli e Maurizio Ricciardi, “Scienza & politica, Quaderno 13 (2021), pp, 393-426 (Dialogo con Pierangelo Schiera)
Il federalismo

Althusius e l’idea federalista, in “Quaderni Fiorentini. Per la storia del pensiero giuridico moderno”, 21 (1992), pp. 611-622 (Dialogo con Thomas Hueglin)

Un dialogo con Olivier Beaud sul federalismo, “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, 38 (2009), pp. 1881-1897 (Dialogo con Olivier Beaud)

Miglio e il federalismo: oltre lo Stato e oltre Schmitt, in La politica pura, Il
laboratorio di Gianfranco Miglio
, a cura di D. Palano, Vita e Pensiero, Milano 2019, pp. 75-104 (Dialogo con Gianfranco Miglio)

Una nuova “invenzione” per un nuovo costituzionalismo?, in “Quaderni
Fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, 52 (2023), pp. 533-556 (Dialogo con Paolo Grossi).

 

Giuseppe Duso, Reinventare la democrazia

Giuseppe Duso, Reinventare la democrazia. Dal popolo sovrano all’agire politico dei cittadini, Milano, FrancoAngeli 2022

La crisi della democrazia affonda le sue radici nelle aporie che caratterizzano quella logica della sovranità che tutt’ora nelle costituzioni democratiche sta alla base della legittimazione del potere. Una tale consapevolezza comporta inevitabilmente il compito di ripensare la democrazia – per quanto riguarda sia le categorie che la caratterizzano sia l’assetto costituzionale – oltre i concetti di sovranità del popolo e di rappresentanza politica, che, paradossalmente, hanno come effetto la spoliticizzazione dei cittadini.  
In relazione a tale compito, la presente ricerca mira ad evidenziare le aporie della democrazia concepita nell’orizzonte della sovranità e a pensare l’unità politica – in modo federale – come strutturalmente plurale, cosa questa che risulta oggi urgente, non solo in relazione a realtà sovranazionali come l’Europa, ma anche a quelle che sono state concepite mediante la forma-Stato.
In una tale concezione la partecipazione politica non consisterebbe tanto nell’espressione di opinioni, come avviene nelle elezioni, quanto, piuttosto, nel suolo che i bisogni, le esperienze, le competenze dei cittadini hanno nel complessivo processo di governo. 

L’anteprima del libro è disponibile sul sito dell’editore FrancoAngeli:

M. Bertolissi; G. Duso; A. Scalone, La Costituzione e il problema della pluralità

M. Bertolissi; G. Duso; A. Scalone (a cura di); La Costituzione e il problema della pluralità, Milano, Polimetrica 2008.

Al di là della valutazione del ruolo che la costituzione ha avuto, appare oggi necessario avere la capacità di interrogare i suoi concetti fondamentali e le procedure che su quelli si basano, per verificarne l’adeguatezza alla realtà in cui viviamo e la rispondenza a quella esigenza di partecipazione che la costituzione democratica esprime. Questa interrogazione trova un suo punto nevralgico nel problema della pluralità politica, che si impone con evidenza nei processi di costituzione dell’Unione Europea, nella quale gli Stati membri non intendono annullare la loro dimensione politica, ma anche nell’ambito statale, dove aggregazioni, gruppi e nuovi soggetti collettivi avanzano la richiesta di una partecipazione politica non risolta dalle procedure elettorali. Ci troviamo allora di fronte al compito della trasformazione della costituzione? Su tale questione, che ora si impone in modo cruciale, si misurano, in un’ottica multidisciplinare, i contributi raccolti nel presente volume.

Download gratuito

G. Duso, A. Scalone (a cura di), come pensare il federalismo?

G. Duso, A. Scalone, Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionali, Monza, Polimetrica 2010.

Quella di federalismo è una nozione che appare oggi tanto più confusa quanto più frequentemente ad essa ci si riferisce in modo superficiale e indeterminato. Il presente volume vuole affrontare il problema di come sia da pensare il federalismo, sulla base della consapevolezza che si tratti di un compito ancora aperto davanti a noi, soprattutto se si intende andare oltre quei concetti fondamentali della dottrina dello Stato – in primis sovranità del popolo e rappresentanza politica – che risultano teoricamente in crisi e sempre meno capaci di farci comprendere i processi in cui viviamo. È necessario rintracciare nuove categorie e punti di orientamento per quelle trasformazioni costituzionali che possano fare della pluralità e della partecipazione i due assi portanti di un nuovo modo – federalistico appunto – di pensare la politica. Su questo ambito problematico si sono qui confrontati studiosi dalle diverse competenze scientifiche, che hanno dedicato al federalismo le loro ricerche.

dowload gratuito (pubblicato per gentile concessione degli autori)

19.05.2020 Seminario “Come pensare federalisticamente l’Europa?” – relazione di Giuseppe Duso

Si segnala che martedì 19 maggio alle ore 15.00 si svolgerà il primo incontro del seminario “Come pensare federalisticamente l’Europa?”.  

La relazione in programma “Unità della potenza e pluralità delle autonomie” sarà tenuta da Giuseppe Duso.  

L’incontro si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma zoom. Per partecipare è sufficiente cliccare sull’icona seguente:

La discussione si svolgerà a partire da una serie di lavori di ricerca già effettuati. Si ricordano in particolare:

G. Duso, A. Scalone (a cura di), Come pensare il federalismo? Nuove categorie e trasformazioni costituzionali, Polimetrica, Monza 2010;

G. Duso, M. Bertolissi,A. Scalone (a cura di), La costituzione e il problema della pluralità, Polimetrica, Monza 2008;

M. Cacciari, G. Duso, M. Bertolissi, G. Napolitano, La costituzione domani. 60° anniversario della Carta Fondamentale della Repubblica, Marsilio, Venezia 2008.

Come riferimenti particolari in vista del primo incontro si possono tenere presenti inoltre:

G. Duso, L’Europa e la fine della sovranità, in: Quaderni fiorentini – L’ordine giudico europeo: radici e prospettive. Tomo 1, 31/2002, pp. 109-139;

G. Duso, Wie lässt sich eine europäische Verfassung begreifen?, in: Jahrbuch Politisches Denken, 27/2017, pp. 159-179.